Fotovoltaico con pompa di calore


Come funziona una pompa di calore? E come integrarla al nostro fotovoltaico?

È piuttosto semplice. La pompa si attiva con l’energia elettrica,
ma funziona convogliando l’energia geotermica.

Grazie ad un sistema di tubazioni che attraversa il terreno in profondità la tua abitazione sarà calda d’inverno e fresca d’estate.

Inoltre avrai tutta l’acqua calda necessaria, sempre utilizzando
l’energia del tuo impianto fotovoltaico.

All’interno di questi tubi scorre un liquido che, per principio fisico,
riesce ad estrarre calore dal terreno o dalla falda acquifera
e a portarlo verso il condensatore,
presente all’interno di un macchinario da installare
nella tua cantina o in un localetto di servizio.

Dal condensatore, l’acqua opportunamente riscaldata
viene immessa nelle tubazioni domestiche,
in direzione dei radiatori o dei vari rubinetti presenti in casa.

Ovviamente, il ciclo funziona anche in senso inverso.
D’estate il calore della casa sarà rilasciato dal liquido
presente nelle tubazioni all’interno del terreno.